Passa ai contenuti principali

276 - Ciclo breve di cortisonici: pensarci due volte

[Tempo di lettura: 4 min] 

La terapia corticosteroidea orale per pochi giorni, alle dosi utilizzate normalmente, espone adulti e bambini a effetti avversi anche gravi. Due studi taiwanesi hanno misurato l'entità del rischio di queste terapie.

Il primo studio, sugli adulti, è stato condotto su circa 15 milioni di soggetti in un database sanitario taiwanese per un periodo di 3 anni. Più di 2 milioni e mezzo di pazienti hanno ricevuto una singola prescrizione di steroide orale per un periodo breve (≤14 giorni).

L'età dei pazienti andava da 20 a 64 anni (media 38 anni). L'85% non aveva comorbidità croniche.

Nel 60% dei casi, la prescrizione era motivata da problemi dermatologici (dermatite da contatto, eczema, orticaria, ecc.), infezioni ORL o respiratorie (bronchite, sinusite, faringite, rinofaringite, laringite e tracheite).

La durata mediana della prescrizione di corticosteroidi era di 3 giorni, con una dose giornaliera mediana di 10 mg di prednisone o equivalente.

Gli eventi avversi studiati sono stati sepsi, emorragie gastroenteriche e insufficienza cardiaca, da 5 a 30 giorni dalla prescrizione del corticosteroide.

Ogni paziente era il controllo di sé stesso, confrontando il periodo di esposizione al farmaco con periodi senza esposizione.

L'incidenza complessiva degli eventi avversi studiati era circa due volte maggiore, statisticamente significativa, durante i periodi di esposizione agli steroidi rispetto ai periodi senza esposizione. Il rischio tendeva ad attenuarsi entro 90 giorni dalla prescrizione.

 

Gli stessi autori hanno pubblicato recentemente uno studio analogo sui bambini.

Su 4,5 milioni di bambini nel database, sono stati valutati gli effetti avversi in 1 milione trattato con cicli brevi di steroidi nei 5 anni precedenti. L'età media dei bambini era di 9,5 anni.

Rispetto ai bambini non trattati, tra 5 e 30 giorni dopo l'inizio del corticosteroide, i bambini trattati hanno avuto percentuali più elevate di emorragie gastroenteriche, sepsi e polmoniti (con un'incidenza rispettivamente dell’1,4, 2,0 e 2,2).

L’incidenza di polmonite per 1000 pazienti/anno era 25,7 tra i bambini trattati rispetto al 16,4 nei non trattati.

Più del 30% delle prescrizioni di cortisonico erano motivate da bronchite o infezioni delle vie aeree, 11% orticaria, 10% dermatite da contatto ed eczema e 6% per asma.

Questo studio suggerisce che il rischio di eventi avversi gravi è circa due volte superiore nei bambini nel mese successivo alla terapia steroidea. Anche se i numeri assoluti di eventi sono bassi, la maggior parte delle terapie aveva un’utilità dubbia.

I corticosteroidi non andrebbero utilizzati in un'infezione delle vie aeree superiori a meno che non sia associata a una riacutizzazione asmatica.

L'orticaria acuta dovrebbe essere trattata inizialmente con antistaminici e gli steroidi dovrebbero essere usati solo raramente per l'eczema.

Evidenze crescenti suggeriscono che l'anafilassi non dovrebbe essere gestita con i corticosteroidi.

In pratica - Questi dati confermano i rischi reali di un corticosteroide orale, anche se assunto solo per pochi giorni. Un rischio difficile da giustificare quando si cerca solo una terapia sintomatica per disturbi benigni e transitori. 



_________________________________

💊 Altri post in tema

_________________________________


Association Between Oral Corticosteroid Bursts and Severe Adverse Events: A Nationwide Population-Based Cohort Study.
Ann Intern Med. 2020 Sep 1;173(5):325-330


Association of Oral Corticosteroid Bursts With Severe Adverse Events in Children.
JAMA Pediatr. 2021 Apr 19.

Cautela anche per brevi periodi con i corticosteroidi nei bambini
Farmacovigilanza.eu
i

Gilberto Lacchia - Pubblicato 03/05/2021 - Aggiornato 03/05/2021

Commenti

Post popolari in questo blog

392 - Tremore indotto da farmaci

Tempo di lettura: 5 min Il tremore è un sintomo molto frequente e non è sempre facile stabilire se sia causato o esacerbato da un farmaco. Si classifica in base al comportamento associato: tremore d'azione di tipo cinetico (durante un movimento volontario) o posturale (mantenimento di una postura), tremore a riposo e tremore intenzionale (durante un movimento diretto a un obiettivo). Alcuni fattori utili per la diagnosi del tremore da farmaci sono: 1) esclusione di altre cause mediche di tremore ( p.es . ipertiroidismo, ipoglicemia); 2) rapporto temporale con l'inizio della terapia; 3) rapporto dose-risposta (l'aumento della dose peggiora il tremore e viceversa); e 4) mancanza di progressione (i tremori del morbo di Parkinson e i tremori essenziali si modificano nel tempo). I pazienti più a rischio sono quelli più anziani, per diversi motivi: Interazione con le patologie di base ( p.es . il parkinsonismo indotto da metoclopramide è più intenso in caso di

266 - Oppioidi e antidepressivi: attenti alle interazioni pericolose

[Tempo di lettura: 7 min]  Associare oppioidi e farmaci antidepressivi espone a diversi tipi di interazione. Alcuni oppioidi aumentano l'attività serotoninergica e possono indurre una sindrome serotoninergica. In certi casi gli SSRI possono bloccare il metabolismo degli oppioidi riducendo l’effetto analgesico di alcuni o aumentando le concentrazioni e il rischio di effetti avversi di altri. La strategia preventiva più semplice è quella di evitare la prescrizione degli oppioidi associati a maggiori rischi di interazione. L'effetto analgesico degli oppioidi è mediato attraverso tre recettori oppioidi principali, mu , delta e kappa .  Molti oppioidi, soprattutto quelli sintetici, agiscono anche su altri target, bloccando per esempio la ricaptazione di serotonina e noradrenalina e i recettori N-metil-D-aspartato (NMDA). Alcuni oppioidi inibiscono il trasportatore di serotonina che aumenta le concentrazioni di serotonina nella sinapsi e quindi l'effetto postsinaptico della se

101 - Interpretazione degli esami per l'assetto marziale