[Tempo di lettura: 3 min] In uno studio in un pronto soccorso svizzero, i tiazidici erano associati non solo a iponatriemia e ipokaliemia, ma anche con sincopi e cadute. I tiazidici (e diuretici analoghi come il clortalidone) hanno vari effetti avversi elettrolitici e metabolici, e possono causare una deplezione di volume in pazienti con basso apporto di liquidi. In uno studio sugli accessi in pronto soccorso di un singolo ospedale in un periodo di 2 anni, ricercatori svizzeri hanno valutato la prevalenza di sincopi, cadute e anomalie elettrolitiche nei pazienti che assumevano diuretici tiazidici. Tra i 65.000 pazienti analizzati, circa 1600 pazienti (8%), con età media di 74 anni, assumevano quotidianamente tiazidici (soprattutto idroclorotiazide). Chi assumeva tiazidici era significativamente più predisposto dei non utilizzatori a presentare insufficienza renale acuta (21% vs. 7%), iponatriemia (22% vs. 10%), ipokaliemia (19% vs. 11%), cadute recenti (21% vs. 7%) e sincope re...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.