Il linfoma anaplastico a grandi cellule associato alle protesi mammarie è una complicanza rara ma grave. È importante che il medico di famiglia sappia riconoscere i rischi, i sintomi e adottare misure preventive e di diagnosi precoce. [Lettura 6 min] Negli ultimi anni è emersa l'associazione tra l’uso di alcuni tipi di protesi mammarie e il linfoma anaplastico a grandi cellule associato agli impianti (BIA-ALCL, Breast Implant-Associated Anaplastic Large Cell Lymphoma ). Linfomi anaplastici a grandi cellule (ALCL) associati alle protesi mammarie Si tratta di un tipo di linfoma raro ma grave che si sviluppa attorno alle protesi mammarie, in particolare quelli con superficie testurizzata. Si tratta di un sottotipo di linfoma T, che si presenta soprattutto a livello locale, intorno alla capsula fibrosa che circonda l’impianto. La maggior parte dei casi di BIA-ALCL si manifesta con una lesione localizzata, generalmente una raccolta di liquido (sieroma) che si sviluppa intorno alla prote...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.