Passa ai contenuti principali

343 - POP: pillola di solo progestinico

[Tempo di lettura: 8 min] 

La mini-pillola contiene solo un progestinico. È un’alternativa agli estro-progestinici per donne in cui è controindicata o non desiderano una contraccezione con estrogeni. Ha meccanismi di azione e caratteristiche proprie.

La pillola di solo progesterone (POP, Progestin-Only Pill) o "minipillola" contiene solo un progestinico, a differenza degli estroprogestinici tradizionali.

I progestinici tradizionalmente utilizzati nella POP sono:

  • noretisterone (o noretindrone) 350 mcg (disponibile in Italia solo in formulazioni da 10 mg per il trattamento delle metrorragie funzionali, endometriosi e polimenorrea, Primolut Nor°)
  • levonorgestrel 30 mcg (disponibile in Italia solo in formulazioni da 1,5 mg per la ➡ contraccezione di emergenza, Norlevo°, o in dispositivi intrauterini medicati).

In Italia le POP disponibili contengono:

  • desogestrel dosato a 75 microgrammi (Azalia°, Cerazette°, Desantrel°)
  • drospirenone 4 mg (Slinda°)

L’effetto contraccettivo dei progestinici, che inizia circa 48 ore dopo l’assunzione della pillola, dipende principalmente dall’aumento di volume e viscosità del muco cervicale, rendendolo impenetrabile allo sperma.

Il desogestrel dà un'ulteriore protezione sopprimendo l'ovulazione in circa il 97% dei cicli. Il principale meccanismo di azione del drospirenone è la soppressione dell’ovulazione.

Si ipotizza anche che i progestinici ostacolino l'impianto nell’endometrio e riducano l'attività ciliare nelle tube di Falloppio, rallentando quindi il passaggio dell’ovulo.

La POP può essere prescritta fino alla menopausa o ai 55 anni di età. È adatta a un’ampia gamma di pazienti, come indicato nella tabella pubblicata dai CDC statunitensi.

Le controindicazioni comprendono:

  • Patologia tromboembolica venosa in atto.
  • Grave epatopatia in atto o pregressa (fin quando i valori di funzione epatica non sono normalizzati).
  • Tumori maligni, accertati o sospetti, dipendenti dagli steroidi sessuali.
  • Metrorragie da causa non diagnosticata.

Il drospirenone (derivato dallo spironolattone) può causare iperkaliemia: è quindi controindicato in caso di insufficienza renale e va usato con cautela in caso di assunzione di farmaci o situazioni che possono causare iperkaliemia.

Gli induttori del citocromo P450 riducono l’efficacia della POP e non andrebbero utilizzati contemporaneamente: antiepilettici (carbamazepina, fenitoina, fenobarbital, topiramato), antibiotici (rifampicina, rifabutina), antiretrovirali (efavirenz, nevirapina), diltiazem, iperico, succo di pompelmo e altri.

La POP può essere iniziata in qualsiasi momento del ciclo. Se iniziata entro 5 giorni dall'ultimo periodo mestruale, non sono necessari ulteriori metodi contraccettivi. Dopo il 5° giorno sono consigliabili metodi di barriera aggiuntivi o astinenza per 48 ore.

Amenorrea - La POP può essere iniziata in qualsiasi momento, purché sia esclusa la gravidanza. Per 48 ore va consigliata una contraccezione aggiuntiva o l'astensione dai rapporti sessuali.

Post-partum - La POP può essere utilizzata in qualsiasi momento dopo il parto, anche nelle donne che allattano. Iniziando prima del 21° giorno postpartum, non sono richieste ulteriori precauzioni ed è immediatamente efficace.

Dopo il 21° giorno post-partum vanno consigliati metodi di barriera o l’astensione per 48 ore.

Recente interruzione di gravidanza o aborto spontaneo - Dopo l’interruzione o un aborto spontaneo con un'età gestazionale inferiore a 24 settimane, la POP può essere iniziata il giorno stesso o entro 5 giorni dall'aborto spontaneo o dall'interruzione chirurgica e non è richiesta alcuna contraccezione aggiuntiva.

Dopo un periodo superiore a 5 giorni vanno consigliati metodi di barriera o l’astensione per 48 ore.


Efficacia

Con un uso corretto la POP ha un’efficacia del 99%, mentre con l’uso cosiddetto “tipico” è intorno al 91%.

Il desogestrel può essere più efficace dei progestinici tradizionali grazie al suo effetto soppressivo sull'ovulazione.

L'assorbimento del principio attivo può essere ridotto da vomito e diarrea. In caso di vomito entro 2 ore dall'assunzione della pillola va assunta prima possibile una seconda pillola. In caso contrario possono essere necessarie ulteriori precauzioni per 48 ore.

In caso di diarrea acquosa profusa per 24 ore, si applicano le stesse regole e possono essere necessarie ulteriori precauzioni contraccettive.

Anche la chirurgia bariatrica che causa malassorbimento può diminuire l'efficacia della contraccezione orale.

Pillola dimenticata - Con il desogestrel la finestra di efficacia è di 12 ore: se la donna ha dimenticato l’assunzione entro le 12 ore può ancora assumere la pillola senza riduzione dell’efficacia. Oltre le 12 ore qualsiasi rapporto non protetto richiede una contraccezione di emergenza.

La normale fertilità è ripristinata appena la POP viene interrotta. Ciò può essere utile nelle donne che stanno pianificando una gravidanza in un futuro prossimo.



Effetti avversi

Irregolarità mestruali - È l’effetto collaterale più comune e anche il motivo più frequente di abbandono della POP. La tipologia del sanguinamento è variabile e dipendente da vari fattori. Con il desogestrel, con un utilizzo di 12 mesi si ha amenorrea o oligomenorrea nel 50% delle donne, mestruazioni regolari nel 40% e frequenti nel 10%.

In caso di metrorragia e spotting l'interpretazione dei segni e dei sintomi della gravidanza, sia intrauterina che extrauterina, può essere difficile. Se sono presenti nausea, dolorabilità mammaria o dolore addominale basso è consigliabile un test di gravidanza.

Dolore mammario - Spesso il disturbo è temporaneo e può risolversi dopo pochi mesi.

Riduzione della libido - È un effetto dichiarato come comune nella scheda tecnica del desogestrel. Si tratta, tuttavia, di un sintomo con cause multifattoriali e soggettive, ed esistono pochi studi in merito. Nessuna associazione è stata ancora chiaramente dimostrata.

Variazioni ponderali - Le fluttuazioni di peso sono comuni nelle donne in età riproduttiva. Esistono poche evidenze di questo effetto collaterale.

Tromboembolia venosa - Non ci sono evidenze di un aumento del rischio associato al desogestrel. La scheda tecnica, tuttavia, consiglia in ogni caso l’interruzione in caso di trombosi venose.

Neoplasie mammarie - I pochi studi disponibili non hanno mostrato un aumento del rischio, ma non può essere escluso.

Alterazioni dell'umore - Variazioni di umore e depressione sono nella lista degli effetti avversi, ma mancano le prove di causalità.

Cefalea - Le limitate evidenze disponibili non mostrano un aumento del rischio di cefalea o emicrania. La POP può essere utilizzata nelle donne che soffrono di emicrania con o senza aura, in cui gli estroprogestinici sono controindicati.

Gravidanza ectopica - Con i progestinici di prima generazione si è osservato un rischio di gravidanza ectopica in 1 caso su 10. Il desogestrel comporta un rischio minore.

Follow up

Vanno consigliati appuntamenti di follow up a 3-6 mesi dopo la prima prescrizione e 12 mesi in seguito se non ci sono effetti collaterali.

Alle visite di controllo andrebbero valutati nuovi fattori di rischio o controindicazioni, anamnesi farmacologica, effetti avversi e le possibili interazioni farmacologiche.

In caso di emorragie vaginali frequenti, vanno escluse problematiche come: malattie sessualmente trasmesse, gravidanza, polipi cervicali o endometriali, cancro della cervice.






The progesterone-only pill
InnovAiT, 2019, Vol. 12(8), 425–433

Progestin-only pills (POPs) for contraception
UpToDate - Topic last updated: Sep 10, 2021





Gilberto Lacchia - Pubblicato 22/10/2021 - Aggiornato 22/10/2021

Commenti

Post popolari in questo blog

266 - Oppioidi e antidepressivi: attenti alle interazioni pericolose

[Tempo di lettura: 7 min]  Associare oppioidi e farmaci antidepressivi espone a diversi tipi di interazione. Alcuni oppioidi aumentano l'attività serotoninergica e possono indurre una sindrome serotoninergica. In certi casi gli SSRI possono bloccare il metabolismo degli oppioidi riducendo l’effetto analgesico di alcuni o aumentando le concentrazioni e il rischio di effetti avversi di altri. La strategia preventiva più semplice è quella di evitare la prescrizione degli oppioidi associati a maggiori rischi di interazione. L'effetto analgesico degli oppioidi è mediato attraverso tre recettori oppioidi principali, mu , delta e kappa .  Molti oppioidi, soprattutto quelli sintetici, agiscono anche su altri target, bloccando per esempio la ricaptazione di serotonina e noradrenalina e i recettori N-metil-D-aspartato (NMDA). Alcuni oppioidi inibiscono il trasportatore di serotonina che aumenta le concentrazioni di serotonina nella sinapsi e quindi l'effetto postsinaptico della se

392 - Tremore indotto da farmaci

Tempo di lettura: 5 min Il tremore è un sintomo molto frequente e non è sempre facile stabilire se sia causato o esacerbato da un farmaco. Si classifica in base al comportamento associato: tremore d'azione di tipo cinetico (durante un movimento volontario) o posturale (mantenimento di una postura), tremore a riposo e tremore intenzionale (durante un movimento diretto a un obiettivo). Alcuni fattori utili per la diagnosi del tremore da farmaci sono: 1) esclusione di altre cause mediche di tremore ( p.es . ipertiroidismo, ipoglicemia); 2) rapporto temporale con l'inizio della terapia; 3) rapporto dose-risposta (l'aumento della dose peggiora il tremore e viceversa); e 4) mancanza di progressione (i tremori del morbo di Parkinson e i tremori essenziali si modificano nel tempo). I pazienti più a rischio sono quelli più anziani, per diversi motivi: Interazione con le patologie di base ( p.es . il parkinsonismo indotto da metoclopramide è più intenso in caso di

304 - Scialorrea da farmaci

[Tempo di lettura: 4 min]    Diversi farmaci, utilizzati soprattutto in psichiatria, possono causare ipersalivazione. È un problema che può ridurre la qualità di vita dei pazienti e a volte avere complicanze gravi. La scialorrea (ipersalivazione) è un sintomo soggettivo, percepito dal paziente come eccessiva produzione di saliva. A volte si presenta con una fuoriuscita di saliva dalla bocca perché il soggetto non riesce a trattenerla dietro la barriera labiale. È un fenomeno comune nei neonati, ma è considerata anomala dopo i quattro anni. Può essere causata dalla diminuzione della frequenza di deglutizione o dall’aumento della produzione di saliva. Le cause possono essere locali (odontalgia, protesi mal posizionate, infiammazioni o infezioni orali), neurologiche (nevralgia trigeminale, tumori cerebrali, morbo di Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica), tossiche (mercurio, iodio, fluoruro di sodio, funghi velenosi, nicotina) o farmacologiche. La scialorrea può avere diverse cons