[Tempo di lettura: 8 min] L’epicondilite laterale è una condizione frequente in medicina generale, di solito autolimitantesi in 6-12 mesi. Non ci sono dimostrazioni che un trattamento sia nettamente più efficace rispetto ad altri. L’informazione del paziente da parte del medico di famiglia ha un ruolo fondamentale nella gestione. Gli estensori del polso originano dall'epicondilo laterale del gomito, mentre i muscoli flessori originano dall'epicondilo mediale. Il dolore all'inserzione tendinea o alla giunzione miotendinea di questi gruppi muscolari viene definito tendinopatia laterale del gomito ("gomito del tennista" o epicondilite laterale) e tendinopatia mediale del gomito ("gomito del golfista" o epitrocleite). Il dolore insorge insidiosamente, di solito in assenza di traumi. Si tratta di una condizione frequente, che colpisce l’1-3% della popolazione, senza differenze tra uomini e donne, più spesso nella quarta decade di vita. La causa non è ben ...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.