[Tempo di lettura: 9 min] Il prurito è un sintomo comune. Nella prima fase della valutazione vanno cercati segni di una patologia dermatologica. La possibilità di una causa sistemica dovrebbe essere considerata in pazienti con prurito generalizzato e senza evidenza di lesioni cutanee primarie. Oltre ad anamnesi ed esame obiettivo, possono essere utili alcuni esami diagnostici. Il prurito è un sintomo comune in medicina generale. L'eziologia è complessa. Può includere il rilascio di istamina, serotonina e neuropeptidi, o la trasmissione neuronale del segnale del prurito. Tra i fattori di rischio ci sono età avanzata, malattie dermatologiche note o nuove, e malattie sistemiche. Se trattato in modo inadeguato, il prurito può influire negativamente sulla qualità della vita alterando l'umore, il livello di stress e il sonno. Diagnosi differenziale - La diagnosi differenziale del prurito è ampia. Se i sintomi durano da almeno sei settimane si parla di prurito cronico. Cause der...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.