[Tempo di lettura: 7 min] Il fumo di sigaretta può influenzare il metabolismo dei farmaci attraverso meccanismi farmacocinetici e farmacodinamici. Smettere di fumare mentre si assumono alcuni farmaci può mettere i pazienti a rischio di reazioni avverse gravi . È importante monitorare regolarmente l'abitudine al fumo e il numero di sigarette quotidiane; le posologie di alcuni farmaci andranno modificate di conseguenza. L'attività dei sistemi enzimatici coinvolti nel metabolismo dei farmaci è sensibile agli inibitori e agli induttori enzimatici. Un inibitore enzimatico provoca un accumulo di un altro farmaco/sostanza inibendone il metabolismo. Gli effetti clinici degli inibitori enzimatici di solito si verificano in circa 2-3 giorni, poiché il meccanismo più comune è la competizione per l'enzima che viene inibito. Un induttore enzimatico accelera il metabolismo di un altro farmaco/sostanza. Gli effetti clinici degli induttori enzimatici richiedono più tempo rispetto ag...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.