Passa ai contenuti principali

54 - ASA pro kg in prevenzione primaria?

Sebbene l'aspirina inibisca quasi completamente la produzione di trombossano nelle piastrine, la sua efficacia complessiva nel ridurre il rischio cardiovascolari a lungo termine è relativamente modesta. Questa disparità potrebbe essere dovuta, in parte, al mancato aggiustamento posologico in base al peso corporeo? Su un pool di più di 100.000 pazienti sono stati analizzati i dati dei singoli soggetti da 10 studi randomizzati sull'aspirina usata nella prevenzione primaria di eventi avversi cardiovascolari. I soggetti sono stati stratificati a seconda del peso per determinare se questo influisse sull'efficacia dell'aspirina. In diversi studi è stata anche presa in considerazione l'incidenza del cancro colorettale.

Rispetto all'assenza di trattamento, l'aspirina a basso dosaggio (75-100 mg al giorno) ha significativamente ridotto gli eventi cardiovascolari nei pazienti con peso <70 kg ma non in quelli con un peso ≥70 kg. L'efficacia variava in base al peso ed era indipendente da età, sesso o presenza di diabete. L'aspirina ad alto dosaggio era efficace nei pazienti più pesanti: 325 mg hanno significativamente ridotto gli eventi avversi CV iniziali nei pazienti con peso ≥70 kg e 500 mg sono stati efficaci nei pazienti con peso ≥90 kg. L'aspirina a basso dosaggio ha anche ridotto significativamente il rischio di cancro colorettale a 20 anni nei pazienti con peso <70 kg, ma non in quelli con peso ≥70 kg, mentre le dosi ≥325 mg risultavano efficaci anche nei pazienti con peso fino a 80 kg.

Ottimizzare l'effetto dell'aspirina per la riduzione del rischio cardiovascolare potrebbe avere effetti notevoli sulla salute pubblica, benché sia necessario, nei singoli pazienti, bilanciare il beneficio potenziale con il rischio emorragico. Tra gli studi inclusi nell'analisi, l'80% degli uomini e quasi il 50% delle donne pesavano 70 kg o più. In questa popolazione, quindi, il dosaggio in base al peso avrebbe comportato un aumento delle dosi giornaliere di aspirina nella maggior parte dei pazienti, con un prevedibile aumento del rischio di sanguinamenti. Questa associazione, tuttavia, potrebbe non essere lineare dato che gli autori hanno osservato che il rischio emorragico dell'aspirina a basso dosaggio era elevato in pazienti che pesano 70-90 kg, nonostante l'incapacità di prevenire eventi cardiovascolari. 

Weight-adjusted aspirin for cardiovascular prevention
Lancet. 2018 Jul 12 - S0140-6736(18)31307-2

Gilberto Lacchia


Pubblicato: 27/09/2018 Aggiornato: 19/10/2018 

Commenti

Post popolari in questo blog

101 - Interpretazione degli esami per l'assetto marziale

392 - Tremore indotto da farmaci

Tempo di lettura: 5 min Il tremore è un sintomo molto frequente e non è sempre facile stabilire se sia causato o esacerbato da un farmaco. Si classifica in base al comportamento associato: tremore d'azione di tipo cinetico (durante un movimento volontario) o posturale (mantenimento di una postura), tremore a riposo e tremore intenzionale (durante un movimento diretto a un obiettivo). Alcuni fattori utili per la diagnosi del tremore da farmaci sono: 1) esclusione di altre cause mediche di tremore ( p.es . ipertiroidismo, ipoglicemia); 2) rapporto temporale con l'inizio della terapia; 3) rapporto dose-risposta (l'aumento della dose peggiora il tremore e viceversa); e 4) mancanza di progressione (i tremori del morbo di Parkinson e i tremori essenziali si modificano nel tempo). I pazienti più a rischio sono quelli più anziani, per diversi motivi: Interazione con le patologie di base ( p.es . il parkinsonismo indotto da metoclopramide è più intenso in caso di

266 - Oppioidi e antidepressivi: attenti alle interazioni pericolose

[Tempo di lettura: 7 min]  Associare oppioidi e farmaci antidepressivi espone a diversi tipi di interazione. Alcuni oppioidi aumentano l'attività serotoninergica e possono indurre una sindrome serotoninergica. In certi casi gli SSRI possono bloccare il metabolismo degli oppioidi riducendo l’effetto analgesico di alcuni o aumentando le concentrazioni e il rischio di effetti avversi di altri. La strategia preventiva più semplice è quella di evitare la prescrizione degli oppioidi associati a maggiori rischi di interazione. L'effetto analgesico degli oppioidi è mediato attraverso tre recettori oppioidi principali, mu , delta e kappa .  Molti oppioidi, soprattutto quelli sintetici, agiscono anche su altri target, bloccando per esempio la ricaptazione di serotonina e noradrenalina e i recettori N-metil-D-aspartato (NMDA). Alcuni oppioidi inibiscono il trasportatore di serotonina che aumenta le concentrazioni di serotonina nella sinapsi e quindi l'effetto postsinaptico della se