[Tempo di lettura: 10 min] Scoperto agli inizi degli anni ‘60, è uno dei complessi enzimatici più importanti per il metabolismo dei farmaci, la loro efficacia, gli effetti avversi e le interazioni. Il metabolismo dei farmaci può essere suddiviso in due fasi: fase I : detta anche funzionalizzazione , nella quale vengono aggiunti gruppi funzionali alla molecola metabolizzata, con reazioni di ossidazione, riduzione o idrolisi; fase II : detta anche coniugazione , in cui si forma un legame covalente tra un gruppo funzionale del composto originario o del metabolita e un substrato endogeno. La figura sotto mostra i percorsi generali noti del metabolismo dei farmaci, catalizzati dagli enzimi del citocromo P450 (CYP), una superfamiglia enzimatica di emoproteine ubiquitaria in natura. Le strutture del CYP, dai batteri ai mammiferi, sono sorprendentemente simili. Chiamato inizialmente “pigmento 450”, il citocromo P450 deve il suo nome al picco spettrofotometrico alla lung...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.