[Tempo di lettura: 11 min] Gli incretinomimetici non sono farmaci di prima scelta nel diabete di tipo 2, ma sono sempre più prescritti per pazienti con malattia cardiovascolare accertata, Hb glicata nettamente superiore all’obiettivo e necessità di evitare un aumento di peso. Diversamente dalle gliptine, stanno cominciando a dimostrarsi efficaci nella riduzione del rischio cardiovascolare e della mortalità. L'omeostasi glicidica dipende da una complessa interazione di diversi ormoni: insulina e amilina, prodotte dalle cellule beta del pancreas; iglucagone, prodotto dalle cellule alfa del pancreas; e peptidi gastrointestinali, tra cui il peptide glucagone-simile 1 (GLP-1) prodotto dalle cellule L dell'intestino tenue distale e il polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP; detto in passato Gastric Inhibitory Polypeptide ) prodotto dalle cellule K di duodeno e digiuno. GLP-1 e GIP, "incretine", collegano l'assorbimento dei nutrienti dall'intestino ...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.