Passa ai contenuti principali

423 - Anticoagulanti orali e artralgie

[Tempo di lettura: 3 min] 
L’aumento dell’utilizzo degli anticoagulanti diretti ha fatto emergere le artralgie non associate a emorragia come effetto avverso. È possibile che, con l’utilizzo sempre maggiore di questi anticoagulanti, questi casi siano più frequenti.

Il danno articolare dovuto alle emorragie intrarticolari è un effetto avverso noto di tutti gli anticoagulanti. In letteratura, dal 2017, sono comparsi isolati case report sulle artralgie spontanee senza emartro.

In particolare, nel database di farmacovigilanza dell’OMS (https://vigiaccess.org) a tutt’oggi le artralgie segnalate sono circa l’1% di tutte le segnalazioni per rivaroxaban, dabigatran e apixaban.

È stato pubblicato uno studio dei centri di farmacovigilanza francesi, condotto con l'obiettivo di descrivere i casi di artralgie isolate correlate agli anticoagulanti diretti. Sono state utilizzate le segnalazioni fino a dicembre 2019, solo per i casi in cui l’anticoagulante era l'unico farmaco sospetto.

Su 42 pazienti estratti dal database, quasi la metà erano donne, con un'età compresa tra i 58 e i 75 anni.

Rivaroxaban, apixaban e dabigatran sono stati coinvolti rispettivamente in 29, 8 e 5 casi di artralgia. Le articolazioni più colpite erano quelle degli arti inferiori (20 pazienti), degli arti superiori (17), dell'anca (7) e della colonna lombare (4).

Il tempo di comparsa dei sintomi dopo l'inizio della terapia anticoagulante variava da 8 a 60 giorni.

La terapia anticoagulante è stata sospesa in 35 pazienti, tra cui: 27 pazienti hanno avuto un sollievo almeno parziale, e 5 non hanno avuto alcun sollievo. Per 3 pazienti non si hanno dati sull’evoluzione dopo la sospensione della terapia.

In 4 dei 27 pazienti, la reintroduzione dello stesso anticoagulante orale è stata seguita da una recidiva dei sintomi.

Il meccanismo alla base di questo effetto avverso è sconosciuto.

Le schede tecniche di rivaroxaban, apixaban e dabigatran a tutt’oggi non menzionano ancora questo effetto avverso, ma solo dolori articolari associati a emartro.

In pratica - Dato il sempre maggior utilizzo degli anticoagulanti diretti, è importante sospettare il ruolo di questi farmaci in caso di artralgie dopo l’inizio della terapia. A seconda della situazione e della gravità dei sintomi, può essere presa in considerazione una modifica della terapia anticoagulante.




Anticoagulants oraux : arthralgies sans hémorragie
La revue Prescrire 2022 jui;42(464):437

Do direct oral anticoagulants induce isolated arthralgia?
Fundam Clin Pharmacol 2021 ;35 (suppl 1 ) : 70-71


New onset of inflammatory polyarthritis shortly after commencing apixaban therapy
Rheumatology, Volume 58, Issue Supplement_3, April 2019





Gilberto Lacchia - Pubblicato 03/09/2022 - Aggiornato 03/09/2022

Commenti

Post popolari in questo blog

392 - Tremore indotto da farmaci

Tempo di lettura: 5 min Il tremore è un sintomo molto frequente e non è sempre facile stabilire se sia causato o esacerbato da un farmaco. Si classifica in base al comportamento associato: tremore d'azione di tipo cinetico (durante un movimento volontario) o posturale (mantenimento di una postura), tremore a riposo e tremore intenzionale (durante un movimento diretto a un obiettivo). Alcuni fattori utili per la diagnosi del tremore da farmaci sono: 1) esclusione di altre cause mediche di tremore ( p.es . ipertiroidismo, ipoglicemia); 2) rapporto temporale con l'inizio della terapia; 3) rapporto dose-risposta (l'aumento della dose peggiora il tremore e viceversa); e 4) mancanza di progressione (i tremori del morbo di Parkinson e i tremori essenziali si modificano nel tempo). I pazienti più a rischio sono quelli più anziani, per diversi motivi: Interazione con le patologie di base ( p.es . il parkinsonismo indotto da metoclopramide è più intenso in caso di

266 - Oppioidi e antidepressivi: attenti alle interazioni pericolose

[Tempo di lettura: 7 min]  Associare oppioidi e farmaci antidepressivi espone a diversi tipi di interazione. Alcuni oppioidi aumentano l'attività serotoninergica e possono indurre una sindrome serotoninergica. In certi casi gli SSRI possono bloccare il metabolismo degli oppioidi riducendo l’effetto analgesico di alcuni o aumentando le concentrazioni e il rischio di effetti avversi di altri. La strategia preventiva più semplice è quella di evitare la prescrizione degli oppioidi associati a maggiori rischi di interazione. L'effetto analgesico degli oppioidi è mediato attraverso tre recettori oppioidi principali, mu , delta e kappa .  Molti oppioidi, soprattutto quelli sintetici, agiscono anche su altri target, bloccando per esempio la ricaptazione di serotonina e noradrenalina e i recettori N-metil-D-aspartato (NMDA). Alcuni oppioidi inibiscono il trasportatore di serotonina che aumenta le concentrazioni di serotonina nella sinapsi e quindi l'effetto postsinaptico della se

101 - Interpretazione degli esami per l'assetto marziale