Passa ai contenuti principali

571 - Diuretici e gabapentinoidi: altre conferme

Un nuovo studio conferma, in una coorte di anziani, la cascata prescrittiva di diuretici per trattare l'edema risultante dalla prescrizione di gabapentinoidi. [Lettura 2 min]

|| Punti Chiave ||

  • Uno studio di coorte su oltre 151.000 anziani ha confermato l'esistenza di una cascata prescrittiva, con prescrizione di diuretici dell'ansa in pazienti che avevano iniziato una terapia con gabapentinoidi.
  • L'effetto era più evidente nella fascia di età 65-74 anni, ed erano più a rischio coloro che assumevano molti farmaci.

Il termine cascata prescrittiva definisce il fenomeno della prescrizione di un farmaco che causa una reazione avversa: questa viene considerata come un nuovo problema medico e trattata con un nuovo farmaco, esponendo i pazienti a ulteriori effetti avversi e interazioni.

Questo fenomeno contribuisce alla politerapia negli anziani ed è associato a diversi rischi:

  • visite al pronto soccorso
  • ricoveri
  • aumento del carico terapeutico
  • riduzione della qualità della vita
  • costi aggiuntivi per il singolo e la collettività

La maggior parte degli studi si è concentrata principalmente sull'individuazione di cascate specifiche in ampie popolazioni. In queste popolazioni eterogenee è difficile stabilire quali fattori conferiscano il rischio più elevato.

La cascata prescrittiva che produce un aumento di prescrizioni di diuretici in pazienti trattati con gabapentinoidi (gabapentin, pregabalin) è nota da tempo.

Secondo una ricerca precedente, si sviluppano edemi dal 2% al 16% dei pazienti trattati con gabapentinoidi, a seconda del farmaco e della dose.

Un nuovo studio su una popolazione geriatrica è stato condotto con l’obiettivo di verificare quali anziani siano più a rischio.

I ricercatori della U.S. Veterans Affairs hanno confermato l’esistenza della cascata prescrittiva, cercando potenziali fattori di rischio in un database di 150.000 soggetti di età, ≥65 che hanno iniziato ad assumere gabapentinoidi.

Circa 1600 pazienti hanno iniziato l'assunzione di diuretici dell'ansa nei 6 mesi precedenti l'assunzione di gabapentinoidi, e 2000 hanno iniziato l'assunzione di diuretici dell'ansa nei 6 mesi successivi, un aumento del 23%.

L'incidenza stimata della cascata è stata di 5 eventi ogni 1000 anni di inizio di una terapia con gabapentinoidi.

Tra le variabili considerate, solo la politerapia (>9 principi attivi) è stata identificata come fattore di rischio per la cascata prescrittiva.

Gli adulti di età ≥85 anni avevano meno probabilità di essere soggetti alla prescrizione di diuretici rispetto alla fascia d’età 65-74 anni.

In pratica - Questo studio ha confermato la cascata prescrittiva che collega i gabapentinoidi e i diuretici dell'ansa, senza identificare fattori di rischio diversi dalla politerapia.

L'incidenza della cascata prescrittiva sembra essere bassa (0,5%), ma si tratta di una percentuale sostanziale di pazienti che sviluppano edema con i gabapentinoidi, anche in considerazione dell’aumento esponenziale delle prescrizioni di questi farmaci che si è verificato in questi anni.


📚 Bibliografia


📢 Ricevi le notifiche dei post


Canale Telegram Bacheca WhatsApp

Gilberto Lacchia - Pubblicato 05/07/2024 - Aggiornato 05/07/2024

Commenti

Post popolari in questo blog

266 - Oppioidi e antidepressivi: attenti alle interazioni pericolose

[Tempo di lettura: 7 min]  Associare oppioidi e farmaci antidepressivi espone a diversi tipi di interazione. Alcuni oppioidi aumentano l'attività serotoninergica e possono indurre una sindrome serotoninergica. In certi casi gli SSRI possono bloccare il metabolismo degli oppioidi riducendo l’effetto analgesico di alcuni o aumentando le concentrazioni e il rischio di effetti avversi di altri. La strategia preventiva più semplice è quella di evitare la prescrizione degli oppioidi associati a maggiori rischi di interazione. L'effetto analgesico degli oppioidi è mediato attraverso tre recettori oppioidi principali, mu , delta e kappa .  Molti oppioidi, soprattutto quelli sintetici, agiscono anche su altri target, bloccando per esempio la ricaptazione di serotonina e noradrenalina e i recettori N-metil-D-aspartato (NMDA). Alcuni oppioidi inibiscono il trasportatore di serotonina che aumenta le concentrazioni di serotonina nella sinapsi e quindi l'effetto postsinaptico della se

392 - Tremore indotto da farmaci

Tempo di lettura: 5 min Il tremore è un sintomo molto frequente e non è sempre facile stabilire se sia causato o esacerbato da un farmaco. Si classifica in base al comportamento associato: tremore d'azione di tipo cinetico (durante un movimento volontario) o posturale (mantenimento di una postura), tremore a riposo e tremore intenzionale (durante un movimento diretto a un obiettivo). Alcuni fattori utili per la diagnosi del tremore da farmaci sono: 1) esclusione di altre cause mediche di tremore ( p.es . ipertiroidismo, ipoglicemia); 2) rapporto temporale con l'inizio della terapia; 3) rapporto dose-risposta (l'aumento della dose peggiora il tremore e viceversa); e 4) mancanza di progressione (i tremori del morbo di Parkinson e i tremori essenziali si modificano nel tempo). I pazienti più a rischio sono quelli più anziani, per diversi motivi: Interazione con le patologie di base ( p.es . il parkinsonismo indotto da metoclopramide è più intenso in caso di

304 - Scialorrea da farmaci

[Tempo di lettura: 4 min]    Diversi farmaci, utilizzati soprattutto in psichiatria, possono causare ipersalivazione. È un problema che può ridurre la qualità di vita dei pazienti e a volte avere complicanze gravi. La scialorrea (ipersalivazione) è un sintomo soggettivo, percepito dal paziente come eccessiva produzione di saliva. A volte si presenta con una fuoriuscita di saliva dalla bocca perché il soggetto non riesce a trattenerla dietro la barriera labiale. È un fenomeno comune nei neonati, ma è considerata anomala dopo i quattro anni. Può essere causata dalla diminuzione della frequenza di deglutizione o dall’aumento della produzione di saliva. Le cause possono essere locali (odontalgia, protesi mal posizionate, infiammazioni o infezioni orali), neurologiche (nevralgia trigeminale, tumori cerebrali, morbo di Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica), tossiche (mercurio, iodio, fluoruro di sodio, funghi velenosi, nicotina) o farmacologiche. La scialorrea può avere diverse cons