Un nuovo studio conferma, in una coorte di anziani, la cascata prescrittiva di diuretici per trattare l'edema risultante dalla prescrizione di gabapentinoidi. [Lettura 2 min]
|| Punti Chiave ||
- Uno studio di coorte su oltre 151.000 anziani ha confermato l'esistenza di una cascata prescrittiva, con prescrizione di diuretici dell'ansa in pazienti che avevano iniziato una terapia con gabapentinoidi.
- L'effetto era più evidente nella fascia di età 65-74 anni, ed erano più a rischio coloro che assumevano molti farmaci.
Il termine cascata prescrittiva definisce il fenomeno della prescrizione di un farmaco che causa una reazione avversa: questa viene considerata come un nuovo problema medico e trattata con un nuovo farmaco, esponendo i pazienti a ulteriori effetti avversi e interazioni.
Questo fenomeno contribuisce alla politerapia negli anziani ed è associato a diversi rischi:
- visite al pronto soccorso
- ricoveri
- aumento del carico terapeutico
- riduzione della qualità della vita
- costi aggiuntivi per il singolo e la collettività
La maggior parte degli studi si è concentrata principalmente sull'individuazione di cascate specifiche in ampie popolazioni. In queste popolazioni eterogenee è difficile stabilire quali fattori conferiscano il rischio più elevato.
La cascata prescrittiva che produce un aumento di prescrizioni di diuretici in pazienti trattati con gabapentinoidi (gabapentin, pregabalin) è nota da tempo.
Secondo una ricerca precedente, si sviluppano edemi dal 2% al 16% dei pazienti trattati con gabapentinoidi, a seconda del farmaco e della dose.
Un nuovo studio su una popolazione geriatrica è stato condotto con l’obiettivo di verificare quali anziani siano più a rischio.
I ricercatori della U.S. Veterans Affairs hanno confermato l’esistenza della cascata prescrittiva, cercando potenziali fattori di rischio in un database di 150.000 soggetti di età, ≥65 che hanno iniziato ad assumere gabapentinoidi.
Circa 1600 pazienti hanno iniziato l'assunzione di diuretici dell'ansa nei 6 mesi precedenti l'assunzione di gabapentinoidi, e 2000 hanno iniziato l'assunzione di diuretici dell'ansa nei 6 mesi successivi, un aumento del 23%.
L'incidenza stimata della cascata è stata di 5 eventi ogni 1000 anni di inizio di una terapia con gabapentinoidi.Tra le variabili considerate, solo la politerapia (>9 principi attivi) è stata identificata come fattore di rischio per la cascata prescrittiva.
Gli adulti di età ≥85 anni avevano meno probabilità di essere soggetti alla prescrizione di diuretici rispetto alla fascia d’età 65-74 anni.
In pratica - Questo studio ha confermato la cascata prescrittiva che collega i gabapentinoidi e i diuretici dell'ansa, senza identificare fattori di rischio diversi dalla politerapia.
L'incidenza della cascata prescrittiva sembra essere bassa (0,5%), ma si tratta di una percentuale sostanziale di pazienti che sviluppano edema con i gabapentinoidi, anche in considerazione dell’aumento esponenziale delle prescrizioni di questi farmaci che si è verificato in questi anni.
📚 Bibliografia
- Which older adults are at highest risk of prescribing cascades? A national study of the gabapentinoid–loop diuretic cascade.
Journal of the American Geriatrics Society 2024;72(6):1728–40.
📢 Ricevi le notifiche dei post
Canale Telegram Bacheca WhatsApp
Gilberto Lacchia - Pubblicato 05/07/2024 - Aggiornato 05/07/2024


Commenti
Posta un commento