[Tempo di lettura: 3 min] Lo spirito critico del medico di famiglia deve essere sempre vigile. La tutela della salute e della sicurezza dei propri assistiti va messa al primo posto e difesa dai tentativi di manipolazione da parte di interessi diversi. Nelle diverse linee guida sulla terapia farmacologica per favorire la cessazione del fumo, farmaci come la nicotina, il bupropione e la vareniclina sono tutti considerati utilizzabili, con qualche variazione a seconda delle caratteristiche e delle preferenze dei pazienti. In generale non viene indicato un farmaco particolare come prima scelta. Negli articoli pubblicati da Prescrire sulla cessazione del fumo, invece, la nicotina (cerotti, gomme, ecc.) è sempre indicata come trattamento farmacologico di prima scelta (➡ Sostituti della nicotina per la cessazione del fumo ) in virtù dell'esistenza di dati a sostegno di una maggiore sicurezza rispetto agli altri farmaci. In una recente linea guida ufficiale dell' ...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.