Vaccino anti-COVID ChAdOx1 nCoV-19 (AstraZeneca) - Blog Prescrivere [Tempo di lettura: 10 min] A fine gennaio il vaccino anti-COVID ChAdOx1 nCoV-19 dell'Università di Oxford e AstraZeneca è stato approvato in Unione Europea. Si tratta di un vaccino a vettore virale, basato su un virus a bassa patogenicità il cui genoma è modificato dall'inserimento di un gene che codifica per la proteina virale contro cui si desidera una risposta immunitaria. Dopo l'iniezione del vaccino, il vettore virale entra nelle cellule umane che sintetizzano poi le proteine codificate dal genoma virale modificato, compresa la proteina contro cui si desidera l'immunizzazione. Gli adenovirus sono virus a DNA che infettano naturalmente le cellule dell'uomo e dei primati. È possibile utilizzarli come vettori virali, scegliendo preferibilmente un adenovirus raro nell'uomo, per ridurre il rischio che esista già un'immunità contro il virus che impedirebbe la penetrazione del vettore rid...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.