127 - Farmaci antinfiammatori non steroidei nelle prime fasi della gravidanza e rischio di aborti spontanei
Tempo di lettura: 4 min Uno studio di coorte pubblicato nel 2018 ha cercato di quantificare il rischio di aborto spontaneo nelle donne esposte a un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) durante le prime fasi della gravidanza. Sono state studiate 1.097 donne incinte registrate nel database di un sistema sanitario californiano. La metà aveva un'età gestazionale inferiore a 39 giorni al momento dell'inclusione nello studio. I dati sulle esposizioni ai farmaci e sugli aborti spontanei sono stati raccolti nella banca dati assicurativa e attraverso interviste telefoniche con alcune partecipanti. Sono stati confrontati 3 gruppi: 241 donne esposte a un FANS; 391 donne esposte al solo paracetamolo; 465 donne che non erano state esposte né al paracetamolo né a FANS. Sono stati presi in considerazione vari fattori confondenti come età materna, storia di aborti spontanei, uso di multivitaminici, fumo e uso di caffeina della madre. Il rischio di aborto spontaneo era più ele...