Tempo di lettura: 3 min Secondo una revisione sistematica, i corticosteroidi sistemici, orali o iniettabili, non hanno alcuna efficacia dimostrata sul dolore o sui sintomi funzionali nei pazienti con dolore lombare acuto o cronico, con o senza irradiazione del dolore. Essi, tuttavia, espongono a effetti collaterali frequenti e talvolta gravi. La lombalgia è detta aspecifica in assenza di una causa identificata (neoplasie, infezioni, patologie reumatiche, grave trauma spinale o fratture). A volte è accompagnata da radiculopatia con irradiazione dolorosa agli arti inferiori. Nella maggior parte dei casi la lombalgia acuta regredisce spontaneamente nel giro di alcune settimane. Se persiste per oltre tre mesi è definita cronica. Una revisione sistematica da parte di un'agenzia governativa statunitense non ha trovato dimostrazioni di efficacia degli steroidi sistemici. Due studi randomizzati per un totale di 153 pazienti con dolore lombare acuto senza radiculopatia hanno confront...