[Tempo di lettura: 9 min] Le sudorazioni notturne possono avere numerosissime cause, dalle più banali fino a malattie gravi. Un'accurata valutazione iniziale dei pazienti, con anamnesi ed esame obiettivo attenti, è utile per evitare di richiedere esami diagnostici inutili. Le sudorazioni notturne sono episodi di iperidrosi generalizzata che si verificano durante il sonno e possono variare in gravità da una sudorazione diffusa moderata a una sudorazione abbondante. È stata proposta una classificazione secondo gravità: lievi : non è necessario lavarsi, cambiare indumenti o lenzuola; le sudorazioni vengono riferite solo su richiesta specifica; moderate : è necessario lavarsi, può disturbare il sonno, ma non è necessario cambiare indumenti o lenzuola; oppure le sudorazioni sono segnalate dai pazienti come problema specifico; gravi : segnalate dai pazienti come sudorazioni abbondanti che richiede il cambio di indumenti o lenzuola o entrambi. Anche se la causa può essere sospettata d...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.