Profilo di sicurezza della melatonina - Blog Prescrivere Tempo di lettura: 4 min La melatonina è un ormone sintetizzato a partire dal triptofano e secreto principalmente dall'epifisi. È inoltre sintetizzata in altre sedi, quali retina, intestino, cute, piastrine e midollo osseo. La sua secrezione è regolata principalmente dall'alternanza di luce e buio e la funzione fisiologica più nota è quella della regolazione dei ritmi circadiani che costituiscono un segnale per favorire il sonno. La secrezione di melatonina ha un ritmo circadiano, con concentrazioni plasmatiche e urinarie basse durante il giorno, che aumentano con il sopraggiungere dell'oscurità, raggiungendo il picco tra le 23 e le 3 del mattino, per poi scendere bruscamente prima dell'ora di inizio della luce. Le concentrazioni plasmatiche hanno anche un ritmo stagionale (o circannuale), con livelli più alti in autunno/inverno, quando le notti sono più lunghe, e livelli più bassi in primavera ed estate. L...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.