Tempo di lettura: 3 min Secondo uno studio di coorte prospettico internazionale, che ha arruolato e seguito dal 2005 al 2016 ragazze tra i 16 e i 25 anni, l'uso di contraccettivi orali potrebbe comportare un aumento dei sintomi depressivi nelle adolescenti. Oltre 1000 ragazze sono state inserite nello studio con l'obiettivo di valutare le conseguenze dell'utilizzo di contraccettivi orali a 16, 19, 22 e 25 anni. Sebbene non si osservasse un'associazione tra uso di contraccettivi e comparsa di sintomi depressivi, quando i gruppi venivano analizzati senza stratificazione per età, ci sarebbe invece un legame considerando solo le sedicenni (punteggio medio della scala usata per valutare la depressione: 0,40, rispetto allo 0,33 delle adolescenti che non assumevano contraccettivi). Le ragazze sedicenni che utilizzavano la pillola riferivano più spesso pianto, ipersonnia e disturbi alimentari rispetto alle coetanee che non assumevano contraccettivi ormonali. L'aument...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.