Passa ai contenuti principali

115 - Effetti avversi degli ipnotici non benzodiazepinici

Tempo di lettura: 3 min
I cosiddetti Z-drugs sono ipnotici non benzodiazepinici che agiscono sul recettore delle benzodiazepine, autorizzati per un uso di breve durata nei disturbi gravi del sonno.

Da scheda tecnica, sono farmaci indicati per il trattamento a breve termine dell'insonnia negli adulti "in situazioni in cui l'insonnia è debilitante o è causa di grave stress per il paziente" (zolpidem), "soltanto quando il disturbo è grave, invalidante o causa di problemi estremamente gravi" (zaleplon) o "soltanto quando il disturbo è grave, disabilitante o sottopone il soggetto a grave disagio" (zopiclone).

Alla fine degli anni '80 lo zolpidem è stato presentato come un farmaco che non lasciava effetti residui durante il giorno data la breve emivita (2-3 ore). Negli studi post-marketing, tuttavia, è emerso che, come le benzodiazepine e altri farmaci correlati, gli effetti sulla vigilanza, tra cui sonnolenza e ridotta capacità di guidare i veicoli, possono persistere per diverse ore dopo l'assunzione.

Nel 2013, negli USA, sono stati segnalati effetti residui dello zolpidem sulla vigilanza, a volte con conseguenze gravi, come incidenti stradali. In alcuni casi sono state misurate le concentrazioni plasmatiche residue del farmaco assunto alla sera, verificando come fossero sufficientemente elevate da causare problemi di vigilanza.

Con l'aumento dell'utilizzo sono stati identificati effetti avversi quali amnesia anterograda, allucinazioni e delirium, comportamenti notturni anomali come sonnambulismo e guida in stato di sonno. Le interazioni con l'alcool e altri farmaci psicotropi amplifica gli effetti sedativi e l'amnesia.

A causa dei rischi associati alla ridotta capacità di guida e al sonnambulismo, è stata effettuata una nuova valutazione del rapporto rischio/beneficio dello zolpidem a livello europeo.

L'EMA nel 2014 ha emesso alcune indicazioni per minimizzare i rischi associati all'uso di zolpidem.
  • Utilizzare una dose non superiore a 10 mg e 5 mg negli anziani e in soggetti con insufficienza epatica.
  • Non assumere il farmaco durante la notte: è consigliato un periodo minimo di 8 ore tra l'assunzione e lo svolgimento di attività quali la guida.
  • Evitare l'associazione con altri depressori del SNC.
Dato che sembra che le donne metabolizzino più lentamente questi farmaci, la FDA americana consiglia anche di non superare comunque i 5 mg nelle donne; specifica inoltre che questa classe di ipnotici è controindicata in pazienti che hanno precedentemente sperimentato comportamenti complessi durante il sonno dopo l'assunzione di questi farmaci.

Commenti

Post popolari in questo blog

392 - Tremore indotto da farmaci

Tempo di lettura: 5 min Il tremore è un sintomo molto frequente e non è sempre facile stabilire se sia causato o esacerbato da un farmaco. Si classifica in base al comportamento associato: tremore d'azione di tipo cinetico (durante un movimento volontario) o posturale (mantenimento di una postura), tremore a riposo e tremore intenzionale (durante un movimento diretto a un obiettivo). Alcuni fattori utili per la diagnosi del tremore da farmaci sono: 1) esclusione di altre cause mediche di tremore ( p.es . ipertiroidismo, ipoglicemia); 2) rapporto temporale con l'inizio della terapia; 3) rapporto dose-risposta (l'aumento della dose peggiora il tremore e viceversa); e 4) mancanza di progressione (i tremori del morbo di Parkinson e i tremori essenziali si modificano nel tempo). I pazienti più a rischio sono quelli più anziani, per diversi motivi: Interazione con le patologie di base ( p.es . il parkinsonismo indotto da metoclopramide è più intenso in caso di

266 - Oppioidi e antidepressivi: attenti alle interazioni pericolose

[Tempo di lettura: 7 min]  Associare oppioidi e farmaci antidepressivi espone a diversi tipi di interazione. Alcuni oppioidi aumentano l'attività serotoninergica e possono indurre una sindrome serotoninergica. In certi casi gli SSRI possono bloccare il metabolismo degli oppioidi riducendo l’effetto analgesico di alcuni o aumentando le concentrazioni e il rischio di effetti avversi di altri. La strategia preventiva più semplice è quella di evitare la prescrizione degli oppioidi associati a maggiori rischi di interazione. L'effetto analgesico degli oppioidi è mediato attraverso tre recettori oppioidi principali, mu , delta e kappa .  Molti oppioidi, soprattutto quelli sintetici, agiscono anche su altri target, bloccando per esempio la ricaptazione di serotonina e noradrenalina e i recettori N-metil-D-aspartato (NMDA). Alcuni oppioidi inibiscono il trasportatore di serotonina che aumenta le concentrazioni di serotonina nella sinapsi e quindi l'effetto postsinaptico della se

101 - Interpretazione degli esami per l'assetto marziale