Tempo di lettura: 3 min L'iperalgesia è un effetto collaterale della terapia con oppioidi noto da diversi anni, che si manifesta con un aumento dell'intensità del dolore percepito. L'aumento è legato agli effetti dell'oppioide con una fisiopatologia complessa e non ancora del tutto chiarita. Nel corso della terapia sembra che i sistemi neurobiologici, che in un primo momento rispondevano agli oppioidi fornendo analgesia, cambino nel tempo in un modo che finisce per incrementare la nocicezione. È difficile da distinguere questa complicanza da un aumento dell'intensità del dolore causato dalla condizione dolorosa stessa. Quando è coinvolta la condizione dolorosa, l'intensità del dolore generalmente diminuisce con l'aumento della dose di oppioide, mentre in caso di iperalgesia si verifica il contrario. L'iperalgesia si manifesta anche attraverso l'ipersensibilità agli stimoli dolorosi, fenomeno studiato con il fentanil in persone senza dolore (vo...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.