Può essere un'alternativa agli antibiotici sistemici. Utilizzato da decenni, mancano ancora dimostrazioni solide di efficacia. [Lettura 5 min] Per l'acne da moderata a grave sono spesso prescritti antibiotici sistemici, ma preoccupano i rischi di effetti avversi e resistenze batteriche. Nel Regno Unito un terzo dei pazienti che si rivolgono ai medici di famiglia per l'acne riceve la prescrizione di cicli prolungati con antibiotici orali (≥28 giorni). In Inghilterra l'acne è responsabile della quota maggiore di esposizione agli antibiotici in soggetti tra gli 11 e i 21 anni. Lo spironolattone è studiato e utilizzato off-label da decine di anni nella terapia dell’acne (le prime pubblicazioni indicizzate su PubMed risalgono ai primi anni ‘80). Nelle linee guida europee del 2016 e britanniche , aggiornate nel 2023, lo spironolattone non è citato. In quelle canadesi del 2016 si dice solo che mancano evidenze di qualità elevata. Le linee guida statunitensi affermano c...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.