Tempo di lettura: 2 min In alcuni studi randomizzati, nei diabetici con rischio cardiovascolare elevato trattati con canagliflozin (Invokana°) si sono osservati meno eventi avversi cardiovascolari ma un aumento del rischio di amputazione agli arti inferiori rispetto ai pazienti tratti con placebo (studio già citato in un post precedente ). È stato condotto un nuovo studio di coorte utilizzando i dati dei registri nazionali danesi e svedesi per esaminare le associazioni tra gli inibitori SGLT2 e alcuni effetti avversi. Oltre 17.000 pazienti (età media 61 anni) con diabete di tipo 2 e una nuova prescrizione di inibitori SGLT2 (61% dapagliflozin [Forxiga°], 38% empagliflozin [Jardiance°] e 1% canagliflozin) sono stati confrontati con un numero equivalente di nuovi utilizzatori degli agonisti dei recettori del peptide-1 (GLP-1), che non hanno associazioni note con i risultati analizzati. Gli inibitori SGLT2 sono stati associati a rischi significativamente più elevati di amputazi...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.