Sul sito Clinical Knowledge Summaries (CKS), gestito dal National Institute for Health and Care Excellence (NICE) britannico, sono state recentemente aggiornate le raccomandazioni per la terapia antiaggregante. [Lettura 3 min] Sono disponibili quattro tipi di farmaci antiaggreganti: Aspirina : è un inibitore irreversibile della ciclo-ossigenasi e blocca la produzione di trombossano. Clopidogrel , prasugrel e ticagrelor : bloccano il recettore piastrinico P2Y12. Inibiscono il legame di ADP/ATP al loro recettore piastrinico, bloccando così l'attivazione e l'aggregazione piastrinica. Dipiridamolo : ha proprietà antiaggreganti e vasodilatatorie. È un inibitore della fosfodiesterasi III e inibisce la degradazione dell'AMP ciclico (cAMP), con conseguente aumento del cAMP nelle piastrine e nei vasi sanguigni, inibendo l'aggregazione. Inibitori della glicoproteina IIb/IIIa ( p.es . abciximab, eptifibatide e tirofiban): bloccano il legame del fibrinogeno ai recettori della gli...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.