Passa ai contenuti principali

1 - La rivista Prescrire


Prescrire è una rivista fondata in Francia nel 1981 da un gruppo di medici di famiglia e ospedalieri, con l'obiettivo di fornire a medici e altri operatori sanitari informazioni sui farmaci chiare, complete, affidabili e il più possibile imparziali.

Fin dalla nascita, la rivista ha voluto mantenersi indipendente ed è strutturata come organizzazione non-profit di educazione medica continua (Association Mieux Prescrire), non ha azionisti, non accetta pubblicità o sovvenzioni e si mantiene solo con il pagamento degli abbonamenti e delle iniziative di ECM (ha circa 26000 abbonati).

Il 1° marzo 1992 è nata l'edizione inglese (Prescrire international).

È una rivista che vuole essere pratica e facilmente fruibile. Gli articoli più lunghi sono tutti leggibili su diversi livelli:

  • all'inizio sono elencati i KEY POINTS, i concetti principali dell'articolo, che danno rapidamente un'idea chiara dei punti chiave;
  • alla fine si trova il paragrafo "In practice" con il messaggio da portare a casa, quello che si vuole veicolare al medico pratico che utilizza il medicamento o che tratta un problema nella pratica quotidiana;
  • il corpo principale dell'articolo, poi, espande i concetti per chi vuole sviscerare nel dettaglio un argomento.

Gli articoli che trattano i nuovi farmaci messi in commercio hanno sempre un simbolo che definisce con immediatezza il giudizio della redazione.


Il giudizio è espresso da una serie di simboli in cui è illustrato Gaspard, il maghetto di Prescrire: si va dal BRAVO (giudizio molto raro) per un farmaco che rappresenta un reale e importante progresso terapeutico, fino al NOTHING NEW (circa la metà dei giudizi) o anche NOT ACCEPTABLE (20%) per farmaci che non solo non hanno dimostrato un beneficio evidente, ma potrebbero essere potenzialmente dannosi.

Apprezzo questa rivista anche perché spesso è riuscita a mettere in discussione concetti che pensavo fossero assodati e a modificare, anche parecchio, alcune mie abitudini prescrittive.

Un altro merito è quello di far mantenere al medico un'attenzione costante sui possibili effetti avversi della terapia. Un leit motiv della rivista è "E se fosse il farmaco?", un pensiero che ci dovrebbe accompagnare sempre di fronte a sintomi vari, strani, soprattutto negli anziani, spesso politrattati.


 
 
 
 

Gilberto Lacchia - Pubblicato 31/12/2017 - Aggiornato 04/03/2021

Commenti

Post popolari in questo blog

266 - Oppioidi e antidepressivi: attenti alle interazioni pericolose

[Tempo di lettura: 7 min]  Associare oppioidi e farmaci antidepressivi espone a diversi tipi di interazione. Alcuni oppioidi aumentano l'attività serotoninergica e possono indurre una sindrome serotoninergica. In certi casi gli SSRI possono bloccare il metabolismo degli oppioidi riducendo l’effetto analgesico di alcuni o aumentando le concentrazioni e il rischio di effetti avversi di altri. La strategia preventiva più semplice è quella di evitare la prescrizione degli oppioidi associati a maggiori rischi di interazione. L'effetto analgesico degli oppioidi è mediato attraverso tre recettori oppioidi principali, mu , delta e kappa .  Molti oppioidi, soprattutto quelli sintetici, agiscono anche su altri target, bloccando per esempio la ricaptazione di serotonina e noradrenalina e i recettori N-metil-D-aspartato (NMDA). Alcuni oppioidi inibiscono il trasportatore di serotonina che aumenta le concentrazioni di serotonina nella sinapsi e quindi l'effetto postsinaptico della se

392 - Tremore indotto da farmaci

Tempo di lettura: 5 min Il tremore è un sintomo molto frequente e non è sempre facile stabilire se sia causato o esacerbato da un farmaco. Si classifica in base al comportamento associato: tremore d'azione di tipo cinetico (durante un movimento volontario) o posturale (mantenimento di una postura), tremore a riposo e tremore intenzionale (durante un movimento diretto a un obiettivo). Alcuni fattori utili per la diagnosi del tremore da farmaci sono: 1) esclusione di altre cause mediche di tremore ( p.es . ipertiroidismo, ipoglicemia); 2) rapporto temporale con l'inizio della terapia; 3) rapporto dose-risposta (l'aumento della dose peggiora il tremore e viceversa); e 4) mancanza di progressione (i tremori del morbo di Parkinson e i tremori essenziali si modificano nel tempo). I pazienti più a rischio sono quelli più anziani, per diversi motivi: Interazione con le patologie di base ( p.es . il parkinsonismo indotto da metoclopramide è più intenso in caso di

304 - Scialorrea da farmaci

[Tempo di lettura: 4 min]    Diversi farmaci, utilizzati soprattutto in psichiatria, possono causare ipersalivazione. È un problema che può ridurre la qualità di vita dei pazienti e a volte avere complicanze gravi. La scialorrea (ipersalivazione) è un sintomo soggettivo, percepito dal paziente come eccessiva produzione di saliva. A volte si presenta con una fuoriuscita di saliva dalla bocca perché il soggetto non riesce a trattenerla dietro la barriera labiale. È un fenomeno comune nei neonati, ma è considerata anomala dopo i quattro anni. Può essere causata dalla diminuzione della frequenza di deglutizione o dall’aumento della produzione di saliva. Le cause possono essere locali (odontalgia, protesi mal posizionate, infiammazioni o infezioni orali), neurologiche (nevralgia trigeminale, tumori cerebrali, morbo di Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica), tossiche (mercurio, iodio, fluoruro di sodio, funghi velenosi, nicotina) o farmacologiche. La scialorrea può avere diverse cons