Calo ponderale e neoplasie occulte - Blog Prescrivere Tempo di lettura: 3 min In medicina generale la perdita di peso senza causa evidente ha una prevalenza di circa l'1,5%. Il rischio di neoplasia occulta in soggetti che presentano come unico sintomo una perdita di peso inattesa è generalmente basso, inferiore al 3%, cioè sotto la soglia alla quale gli esperti britannici raccomandano di avviare accertamenti urgenti (da effettuare entro 2 settimane) per valutare la presenza di un tumore maligno. Il calo ponderale (CP) inatteso è un sintomo aspecifico e può essere causato da una vasta gamma di condizioni organiche benigne o gravi, scelte di stile di vita e fattori socio-economici. La diagnosi differenziale comprende l'insufficienza cardiaca avanzata, la BPCO, l'insufficienza renale o pancreatica, il malassorbimento e malattie endocrine; dopo un follow-up prolungato, nel 25% dei casi non si trova una diagnosi che spieghi la perdita di peso. Mancando linee guida che o...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.