Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

581 - Test reumatologici: l'arte di non esagerare

La richiesta a cascata di esami reumatologici senza criterio né fondamento clinico è una pratica deleteria. Riscopriamo il valore del giudizio clinico per una diagnostica efficace e mirata. [Lettura 11 min] La prescrizione di esami di laboratorio è uno strumento fondamentale nella pratica clinica del medico di famiglia. Un problema significativo, però, è la tendenza a richiedere batterie di test in modo non selettivo, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice sovraccarico del sistema sanitario. Un articolo pubblicato sul Canadian Family Physician nel 2018 ha messo in luce un aspetto particolarmente allarmante di questa pratica: più della metà dei risultati anomali da test di laboratorio potrebbero essere falsi positivi.  Questa elevata percentuale di falsi positivi non solo genera ansia e stress inutili nei pazienti, ma innesca anche una cascata di ulteriori indagini, spesso non necessarie. Un aspetto di questo fenomeno è la richiesta di una batteria di test reumatolog...

580 - Orticaria acuta: più antistaminici e meno cortisonici

Gli antistaminici H1 di seconda generazione si confermano come terapia di prima scelta nell'orticaria acuta. Il ruolo dei corticosteroidi sistemici come terapia aggiuntiva rimane controverso, con evidenze limitate a supporto del loro utilizzo. [Lettura 7 min] L'orticaria acuta è una patologia dermatologica infiammatoria comune, caratterizzata dalla comparsa di pomfi, angioedema o entrambi. L'orticaria (con o senza angioedema) viene comunemente classificata in base alla durata. Orticaria acuta : quando è presente da meno di sei settimane. Orticaria cronica : quando è ricorrente, con segni e sintomi che si ripetono per la maggior parte dei giorni della settimana, per sei settimane o più. Il periodo di 6 settimane è arbitrario e rappresenta semplicemente un lasso di tempo in cui solitamente si risolvono i nuovi casi di orticaria acuta. Più di due terzi dei casi di orticaria di nuova insorgenza si rivelano auto-limitantesi. Le lesioni dell'orticaria acuta (OA) e di quella c...