La rivista tedesca arznei-telegramm (rivista indipendente di informazione sui farmaci, sotto molti aspetti analoga a Prescrire ) riporta uno studio sull'uso di integratori a base di glucosamina e condroitinsolfato come sintomatici nell'artrosi nel quale, nuovamente, non è stato riscontrata una differenza rispetto al placebo. Già nel 2013, nella campagna Choosing Wisely sulle buone pratiche cliniche (introdotta anche da noi dal movimento Slow Medicine ) era stato sconsigliato l'utilizzo di glucosamina e condroitinsolfato nella gonartrosi sintomatica. Ora uno studio sponsorizzato dall'industria conferma il giudizio negativo delle ricerche indipendenti. 164 pazienti con gonartrosi e dolore da moderato a grave (intensità da 4 a 8 su scala visiva analogica [VAS] fino a 10) hanno assunto 1200 mg di condroitina solfato più 1500 mg di glucosamina solfato o placebo una volta al giorno. Lo studio, che in origine era previsto per dodici mesi, è stato interrotto dopo s...
Appunti per il medico di medicina generale. Uno spazio dedicato a terapia, farmacovigilanza, farmaci di scelta, consapevolezza prescrittiva nelle cure primarie. Prescrizione e uso razionale degli esami diagnostici.